- dopo poco, molto tempo
- dopo poco, molto temposhortly, long after(wards)\→ tempo
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
molto — mól·to agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi,… … Dizionario italiano
poco — / pɔko/ (tronc. po , solo nella costruzione un po e alcune altre) [lat. paucus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che è in piccole quantità, in piccola misura: c è p. lavoro ] ▶◀ insufficiente, limitato, scarso. ◀▶ abbondante, molto, tanto. ↑ eccessivo … Enciclopedia Italiana
molto — / molto/ [lat. multus agg., multum avv.]. ■ agg. 1. [con sost. sing., riferito a cose non numerabili, in quantità o in numero notevole: c è m. pane ; è caduta m. neve ] ▶◀ parecchio, (fam.) tanto. ◀▶ poco, scarso. 2. [con sost. plur., riferito a… … Enciclopedia Italiana
poco — pò·co agg.indef., pron.indef., s.m., avv. FO 1. agg.indef., in relazione con nomi numerabili o collettivi, che è in scarso numero: poche persone, poca gente, pochi soldi, poco denaro, pochi giorni, poche perdite; in frasi esclamative: poche… … Dizionario italiano
tempo — tèm·po s.m. FO 1. corso, successione irreversibile degli istanti, dei minuti, delle ore, dei giorni, ecc.: il trascorrere, il fluire del tempo, il tempo passa in fretta, la tua abilità migliora con il tempo; il tempo stringe, per indicare che il… … Dizionario italiano
tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… … Dizionario italiano
tanto — [lat. tantus agg., tantum avv.]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [riferito a cose non numerabili e generalm. anteposto al sost., in grande quantità o misura: c è t. spazio qui ; ho t. fame, sonno ; oggi c è t. vento ] ▶◀ (lett.) cotanto, molto,… … Enciclopedia Italiana
indi — avv. [lat. inde ], lett. 1. a. [con valore locativo, da quel luogo: Poder di partirs i. a tutti tolle (Dante)] ▶◀ da lì. ▲ Locuz. prep.: ant., per indi [attraverso quel luogo: devi passare per i. ] ▶◀ di là, per là. b. (fig.) [con valore causale … Enciclopedia Italiana
uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… … Dizionario italiano
fisionomista — fi·sio·no·mì·sta agg., s.m. e f. CO che, chi è dotato di una spiccata capacità di riconoscere le persone a prima vista, anche dopo molto tempo: essere poco, molto fisionomista, un buon fisionomista {{line}} {{/line}} VARIANTI: fisonomista. DATA:… … Dizionario italiano
mo — /mɔ/, region. /mo/ (o mo ) avv. [lat. mŏdo, con gli stessi sign.] (radd. sint.), ant., region. 1. [poco fa o fra poco: questi spirti che mo t appariro (Dante); mo tu esageri ] ▶◀ adesso, ora. 2. [in questo preciso momento, né prima né dopo]… … Enciclopedia Italiana